Kyoto- L’antica capitale e centro culturale del Giappone.
Kyoto è una città della prefettura del Kansai, tutt’oggi conosciuta come centro culturale del Giappone e ciò è dovuto all’importanza storica che questa città ha avuto nel corso degli anni. Etimologicamente, in passato aveva il nome di Heian che significa “capitale di tranquillità e pace”, ora i caratteri di Kyoto stanno a significare “capitale”.
Divenne capitale dell’impero nel 794 fino al 1868 quando l’imperatore Meiji spostò la capitale a Edo, l’odierna Tokyo. La parte storica della città è circondata da verdi colline ed è attraversata dal fiume Katsura; al centro della città invece abbiamo il Castello Nijo, eretto da Tokugawa Ieyasu nel 1626. Da non dimenticare vi è l’importanza religiosa della città, infatti sono stati eretti molti templi Buddhisti e Shintoisti come il Santuario Heian , il Tempio Kyomizu, il tempio Kinkakuji ed il Tempio Todaiji dedicato al grande Buddha.
Infine, e non per importanza, non bisogna dimenticare l’importanza della cultura culinaria; a Kyoto ritroviamo una vasta varietà di piatti tipici giapponesi in cui abbondano le verdure, e i piatti tradizionali.